sabato 13 settembre 2014

Unità 8200













oggi, Il quotidiano La Repubblica, pubblica un articolo di Fabio Scuto dal titolo: L'Unità 8200 si ribella. E' un'unità dell' esercito israeliano che ha il compito di spiare con ogni mezzo i territori occupati. Li chiamano cyberwarrior e sembra che possano ascoltare le telefonate, monitorare Internet e fax e per questo leggere ogni e-mail di ogni singolo cittadino. Sono solo 43 i soldati (su diverse migliaia) che dissentono da questi metodi, che a detta loro, "servono per perseguire e creare divisioni all'interno della società palestinese, per questo in coscienza non possiamo continuare a servire in questo sistema negando i diritti a milioni di persone".
Questa unità dalla sua base nel deserto del Negev è in grado di monitorare le chiamate telefoniche, le e-mail in tutto il Medio Oriente, L'Europa, L'Asia e l'Africa. 

Di per se la notizia potrebbe essere considerata "normale", una quasi non notizia, tutti noi sappiamo che esistono i centri  o le agenzie d'Intelligence (Servizi Segreti) che operano dentro e fuori dai conflitti. Inoltre il territorio di cui si parla "la palestina" e "Israele" è da sempre teatro di aspri scontri, è quindi normale che ci siano queste realtà.

Se provate a digitare su Google "conflitti nel mondo" troverete una descrizione minuziosa delle guerre o guerriglie in corso con i loro partecipanti, alla data dell'11 settembre 2014 in Africa sono 26 gli Stati e 157 i gruppi che si affrontano, in Asia 16 Stati e 132 gruppi che guerreggiano tra di loro, in Europa 9 Stati e 71 sigle di gruppi attivi, nelle Americhe 5 Stati e 25 gruppi compreso i cartelli della droga mentre in Medio Oriente 8 sono gli Stati e 180 le milizie varie. In totale nel mondo, secondo questo sito web ci sono 64 Stati coinvolti in guerre!

Nel 1949 una scrittore britannico George Orwell pubblicava 1984 un romanzo che raccontava di un mondo futuro dove le persone erano "spiate" dai propri governanti, attraverso delle nuove tecnologie poste nelle abitazioni, nei luoghi di lavoro e di culto.

Il Grande Fratello, così si chiamava l'entità che controllava ogni singolo cittadino.

Oggi possiamo dire che il "grande fratello" ipotizzato da Orwell è fra di noi?

Nessuno lo confermerà, anzi molto probabilmente ad una simile domanda verresti travolto da sguaiate risate.

Per esperienza sappiamo quanto siano importanti le informazioni per iniziare o continuare delle attività, qualunque esse siano: economica, finanziaria, di ricerca scientifica, di supporto logistico e altro ancora.

Mi domando, perché nel 13 anniversario dell'abbattimento delle torri gemelle negli USA, i  maggiori quotidiani e le principali TV  Italiane pubblicavano in prima pagina la morte dell'orsa Daniza.

Mi dispiace molto per la morte dell'orsa, ma anche di bambini, donne e uomini Curdi, Sudanesi, Somali, Palestinesi, Libici, Georgiani, Nigeriani , Pakistani ,Thailandesi e molti altri nel mondo. 

Ancora una volta il "pensiero di gruppo" ci condiziona?

Esci del gregge, rifletti!

Nessun commento:

Posta un commento

Se vuoi inserire il tuo commento puoi scegliere nella finestra qui sotto. Qualora la tua scelta fosse Anonimo puoi comunque apporre la tua firma. Grazie