A questi colleghi è stato 'imposto' di abbandonare il portafoglio clienti, perché un 'manager' doveva essere, a tempo pieno, occupato ad addestrare e formare i propri collaboratori nonché reclutarne dei nuovi. Diligentemente queste persone hanno seguito le direttive della società, convinti che avrebbero potuto continuare a mantenere il loro ruolo ed il loro stato economico nel tempo. Essi sapevano e sanno che lavorando duro impegnandosi economicamente avrebbero migliorato la loro condizione economica e dí carriera. Ed erano convinti che avrebbero potuto decidere di lavorare in questa azienda anche oltre l'età pensionabile classica. Erano, e molti lo sono ancora , profondamente certi di partecipare alla costruzione di una propria azienda all'interno dell'Azienda madre.
Questo grande e profondo spirito d'appartenenza è il vero valore di questo Gruppo, l'entusiasmo delle persone che vi lavorano,sono certo,non ha eguali al mondo. 

Siamo una grande famiglia! Stiamo costruendo una realtà unica per l'Italia e per Il mondo. È quanto si ripeteva nelle convention e negli altri incontri collettivi.
Ora, il vento è cambiato, non è più la nostra azienda, ma la mia azienda ed è quindi necessario riorganizzarla a mio piacimento, pertanto tu 'supervisore o manager' non sei più indispensabile per incrementare le masse e neanche per le altre funzioni. Ecco la riduzione drastica dei livelli manageriali che all'inizio si è abbattuta sui più anziani, quelli vicini ai 65 anni, ed ora continua con i più giovani. Il motivo di questo post riguarda infatti un collega anche lui 49 enne, stessa età della persona che mi ha telefonato il 15 ottobre scorso.
In conclusione la società che per molti anni ha parlato di amore e di libertà, e di questi valori ne ha fatto il proprio vessillo da sventolare in tutte le occasioni, sta dimostrando con i fatti e non con le parole che questi valori non sono i suoi.
L'immagine reputazionale dell'Azienda è determinata dal comportamento tenuto versi i propri collaboratori i clienti ed i fornitori come dichiarato nel codice etico che ha adottato.
Rifletti!
Nessun commento:
Posta un commento
Se vuoi inserire il tuo commento puoi scegliere nella finestra qui sotto. Qualora la tua scelta fosse Anonimo puoi comunque apporre la tua firma. Grazie